|
ANNO |
URBANISTICA-EDILIZIA
|
PROPRIETÀ |
GESTIONALE |
SOCIALE |
| |
|
|
|
|
| 1974 |
rilascio licenza costruzione |
ballau srl |
|
|
| 1975 |
|
|
|
|
| 1976 |
|
|
|
|
| 1977 |
rilascio variante-inizio lavori |
cessione totale a "casa insieme" |
|
|
| 1978 |
|
cess. parziale a assicurazione "universo" |
|
|
| 1979 |
fine lavori - abitabilità |
cess. parz. a "azzaroni sas" e "cenacchi"
cess. blocco "C" a "edilsabrina"
vende singole unità |
|
|
| 1980 |
|
cess. da casa insieme e universo di varie unità |
licenza esercizio a "Bologna 2 residence" |
|
| 1981 |
|
edilsabrina vende singole unità |
|
|
| 1982 |
prima ordinanza per problemi igienici |
le proprietà sono sempre più frazionate |
cambio titolari "bo 2 residence" | esposti per degrado sociale |
| 1983 |
|
|
|
|
| 1984 |
gravi problemi igienici |
|
|
fatti di sangue |
|
1985 |
" |
le proprietà sono circa 80 |
fallimento di "Bologna 2 residence" |
denuncia alla procura |
| 1986 |
chiusura acqua |
|
|
forte presenza di spaccio e prostituzione |
| 1987 |
gravi problemi igienici |
|
|
presenza significativa di extracomunitari (in magg. africani) |
| 1988 |
" |
|
|
|
| 1989 |
" |
|
licenza esercizio alla "sigma sas" |
aumento della presenza di extracomunitari (con irregolari) |
| 1990 |
" |
|
|
|
| 1991 |
" |
|
revoca licenza "sigma sas" |
|
| 1992 |
" |
|
gestioni abusive "ge-al" e "ge-co" |
in crescita la presenza di ex-jugoslavi (molti irregolari) |
| 1993 |
" |
|
" |
|
| 1994 |
" |
|
" |
|
| 1995 |
" |
|
" |
|
| 1996 |
" |
|
" |
|
| 1997 |
" |
le proprietà sono diventate 133 |
" |
molti casi sociali seguiti da comune e Ausl |
| TABELLA 2 |
| n. unità totali |
194 |
| abitanti residenti totali |
248 |
| domiciliati non residenti |
153 |
| abitanti totali |
401 |
| percentuale residenti |
62% |
| percentuale non residenti |
38% |
| stranieri residenti |
102 |
| percentuale su totale residenti |
41% |
| stranieri non residenti |
94 |
| percentuale su totale non residenti |
61% |
| stranieri totali |
196 |
| percentuale sul totale |
49% |
| numero stranieri residenti nel Comune al 31/12/97 |
327 |
| percentuale di stranieri sulla popolazione totale di Calderara |
2,8% |
| percentuale stranieri nel complesso sul totale popolazione comunale |
1,7% |
| percentuale popolazione straniera nel complesso sulla popolazione straniera del comune: |
|
| % residenti |
31% |
| % totale |
47% |